ATTIVITÀ FUORICLASSE

Le FuoriClasse sono attività di classe e a classi aperte; al mattino e al pomeriggio; in presenza e a distanza. Gli alunni di alcune classi devono partecipare ai corsi FuoriClasse (perché questi fanno parte del loro curricolo), altri semplicemente possono se vogliono (perché completano l’offerta formativa con altre attività).

L’iscrizione ai corsi FuoriClasse avviene attraverso un modulo, in questo momento non attivo, raggiungibile cliccando sul pulsante sottostante.

Le attività FuoriClasse sono corsi che completano l’offerta formativa di alcune nostre classi, in generale quelle dei percorsi Cicerone, Liceo Linguistico e, in parte, dei percorsi Galileo, Archimede e Archimede Tecnologico. Corrispondono, per questi percorsi ed indirizzi, ad alcune delle ore che nel percorso Erasmo sono dedicate allo studio della seconda lingua straniera moderna (spagnolo, francese o tedesco) e che non sono assegnate ad un potenziamento disciplinare (ad esempio, l’ora in più di matematica, scienze o fisica per il percorso Archimede/Galileo).

Le attività FuoriClasse infatti si integrano con i potenziamenti disciplinari e l’introduzione aggiuntiva delle discipline linguistiche moderne e con queste realizzano il nucleo dell’ampliame