Partner e reti
Il Liceo Romagnosi collabora con Istituzioni, soggetti privati e del terzo settore per la realizzazione di progetti educativi e didattici. Ricordiamo tra questi:
- 24fps – Parma
- ANPAL Parma
- ARPAE – Parma
- Associazione culturale Il Borgo – Parma
- L’AUSL per la Scuola Parma
- CASCO Centro per gli Apprendimenti e lo Sviluppo di Competenze – Parma
- Centro Studi e Consulenze – Fondazione CEIS ONLUS
- Centro Studi Movimenti – Parma
- CIAC onlus – Parma
- FAI Parma
- Fondazione Teatro Due – Parma, in particolare il progetto “Volgare illustre. Ragionamenti sulla lingua”
- Fondazione Toscanini – Parma (protocollo d’intesa)
- Invento Innovation LAB – Milano
- Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea (ISREC) – Parma
- Teatro Regio Parma (Scrivere d’Opera)
- UniPR PCTO
- UniPR – Progetto Corda
Il Liceo aderisce o ha attivato delle Reti di scopo per la realizzazione di progetti. Ricordiamo tra queste:
- Notte Nazionale del Liceo Classico
- Patto di Parma per la Lettura
- Patto per la Scuola – Comune di Parma
- Rete delle Scuole per la Pace e l’Accoglienza (scuola capofila)
- Rete Viaggio della Memoria (scuola capofila)
- Rete Nazionale dei Licei Classici
- Rete delle Scuole che promuovono Salute
- Rete Servizi Amministrativi Ambito 12
- Sperimentare l’innovazione per orientare al futuro
- Tela di Penelope (scuola capofila)
- WeDebate
Siamo stati finanziati da:
- Fondazione Cariparma
- PON per la Scuola
- Contributi liberali di privati
Abbiamo aderito alla Carta per l’educazione alla Biodiversità.
E’ attiva una Associazione Allievi del Liceo Romagnosi.
